L’alimentazione può avere un impatto sulla conservazione dell’ambiente? E invece l’ambiente può avere un impatto sulla qualità dell’alimentazione? Ovviamente sì e agendo su uno si può migliorare l’altro.
In questo laboratorio, i bambini potranno familiarizzare con alimenti poco conosciuti e riceveranno le prime informazioni relative alla digestione e ai nutrienti.
Attraverso varie attività ludiche impareranno a riconoscere consistenza, profumi e suoni di tanti alimenti, ma si metteranno anche alla prova nella loro capacità di cooperazione e di sviluppare empatia per gli esseri viventi.
Gli obiettivi dei laboratori sono:
Avvicinare i bambini ad alimenti solitamente poco graditi, ma utili per la crescita e la salute, stimolando la loro curiosità. Inoltre, introduciamo anche i concetti di nutrienti e la loro funzione nell’organismo. Coinvolgiamo lo sviluppo di tutti i 5 sensi, insegniamo loro a conoscere la stagionalità dei vegetali e a valutare l’impatto ambientale dell’alimentazione.
Struttura
Tempi: 5 incontri per un totale di 10 ore
Materiali: a carico dell’organizzazione
Numero operatori: 1
Luoghi: aule scolastiche
Numero di bambini: una classe