Questo laboratorio è un percorso in 5 tappe alla scoperta e alla sperimentazione di diversi alimenti, lavorando sui colori, sulla manipolazione, sulla pittura e sulla classificazione.
Tra i bambini, le verdure sono considerate un alimento poco gradito e questo spesso accade perché hanno poco appeal rispetto ai cibi confezionati. Da qui nasce la nostra idea di utilizzarli, appunto, come strumenti di gioco ed apprendimento.
Le verdure si trasformano in opere d’arte, ma sono anche il pretesto per affrontare altri temi non necessariamente legati all’alimentazione.
Gli obiettivi dei laboratori sono:
Avvicinare i bambini al mondo delle scienze, dei fenomeni naturali e dei viventi, in maniera spontanea e semplice, suscitando la curiosità per ciò che li circonda. Inoltre, il laboratorio implementa le loro conoscenze delle molecole presenti in natura.
I fini di ogni incontro sono:
- Aumentare lo sviluppo cognitivo e del linguaggio
- Favorire l’autonomia del bambino
- Implementare la manipolazione e la motricità fine
- Sviluppare i 5 sensi
Struttura
Tempi: 5 incontri per un totale di 10 ore
Materiali: a carico dell’organizzazione
Numero operatori: 1
Luoghi: aule scolastiche
Numero di bambini: una classe