Ultima giornata di laboratorio anche nella sezione 2.
I bambini hanno cercato nel “bustone magicone” e una volta pescato un ortaggio hanno provato ad indovinare che cosa fosse, e tranne aver scambiato un kiwi per una patata, non hanno mai esitato! Sapendo individuare anche gli ortaggi e i frutti più particolari. Dopo attraverso un districato percorso hanno fatto la spesa di tanti ingredienti e indovinato la ricetta che si può realizzare con quegli ingredienti. Oramai è ufficiale: i bambini sono dei veri chef che sanno districarsi tra ingredienti strani e spese folli.
Complimenti a tutti!
Questa è l’ultima newsletter, il progetto sta giungendo al termine.
Ci auguriamo che le attività svolte con i bambini, il personale scolastico e i genitori abbiano lasciato un segno positivo e che possano essere l’inizio di un percorso di cambiamento.
Ci teniamo a ringraziare ancora una volta tutti gli organi coinvolti, dall’Unione dei Comuni,
all’Amministrazione Comunale di Pontedera, all’Istituto Comprensivo Curtatone e Montanara.
Ma ci teniamo a ringraziare ancora di più tutte le persone che hanno fatto parte di questo percorso, dalle insegnanti, ai cuochi, a voi genitori e soprattutto ai vostri splendidi
bambini con cui è stato stupendo lavorare.
Il supporto e la risposta di tutti sono stati fondamentali per poter costruire ogni
giorno un percorso di cambiamento il più possibile naturale ed efficace.
Vi aspettiamo tutti al “Cosa Metto nel Piatto Day” la festa di fine anno che si terrà venerdì 16 giugno dalle 16:15.
Dalle 15:00 in compagnia di 6 educatrici faremo giocare i vostri bambini al
Treno della Salute che sarà pronto a percorrere le stazioni del vivere sano.
Insieme alle insegnanti vi aspettiamo dalle 16:15 alle 18:00 per la festa dei vostri piccoli chef!