MANI IN PASTA!

Laboratorio di cucina

Oggi la Cuoca Pasticciona e Debora sono state a scuola per l’ultima volta, e proprio perché era l’ultima lezione e proprio perché gli aiutanti erano i bambini più grandi…hanno cucinato la ricetta più difficile di tutte!

Uno sformato di verdure richiede tanta preparazione, ma i piccoli cuochi non si sono tirati indietro e indossati cappello e grembiule si sono messi subito all’opera per cucinare il piatto principale e perfino il contorno!

Per prima cosa abbiamo pensato a rendere a cubetti patate e carote con un taglia patate a fiammifero.
È servita davvero molta forza ma tutti sono riusciti a costo di ricorrere a muscoli e pugni.
Una volta pronto anche l’impasto di farina di ceci, abbiamo mescolato tutto, messo in una teglia e portato in forno.
Abbiamo anche preparato l’insalata di contorno, dividendoci in squadre come si fa in una cucina vera, e così un gruppo ha tagliato l’insalata, uno ha grattugiato le carote e l’altro tagliato i pomodori e in un attimo l’insalata era già pronta!
Mentre il nostro pranzo era in cottura niente di più salutare di uno sgranchimento generale a ritmo di ballo del cuoco.

La Cuoca Pasticciona e Debora anche per oggi hanno avuto vita facile e il pranzo per tutta la scuola è stato salvato grazie a questi super aiutanti!

A mensa il piatto è risultato molto colorato, tutti hanno assaggiato e a molti di loro è piaciuto tanto che avrebbero gradito il bis!
 

LE RICETTE

La ricetta del giorno è stato lo sformato di verdure, ma vogliamo condividere con voi anche la video ricetta delle lenticchie al pomodoro, piatto che abbiamo provato lo scorso anno e che riscosse un buon successo tra i bambini.
 
Provate a rifarle con i vostri bambini…anzi, con i vostri piccoli chef!

SFORMATO DI VERDURE

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

 

Farina di ceci

100 g

Verdura (cipolla, porri, carote, zucchine)

250 g

Patate

100 g

Piselli

50 g

Acqua

30 ml

Olio extravergine di oliva

30 ml

Sale

1 g

Pangrattato e/o farina di mais

Per ricoprire

Mescolare la farina con l’acqua e 1⁄2 cucchiaino di sale.
Tagliare le patate a dadini, i porri e le cipolle a fettine e grattugiare le zucchine e
le carote.

Scaldare un tegame dal fondo spesso, versare l’olio, unire, se sono utilizzati, i
porri o le cipolle, far cuocere, mescolando, un paio di minuti, aggiungere le
patate e i piselli, salare, unire poca acqua, coprire e cuocere 10-15 minuti o finché
le patate siano cotte.

Aggiungere le carote e le zucchine, far insaporire per un paio di minuti, regolare
il gusto.

Aggiungerle alla farina di ceci, mettere della carta da forno in una pirofila,
ungerla con poco olio e versare il composto.

Ricoprire abbondantemente con il pangrattato, alcuni giri di olio e infornare a 220° per 30 minuti.
Attendere 15-20 minuti prima di servire.

LA RICETTA PER BAMBINI

Procuratevi un cavolfiore e divertitevi a fare da iuato cuoco ai vostri bambini!
Guardate con loro la ricetta della Cuoca Pasticciona!
 

Cuoca Pasticciona! • Ricetta per piccoli chef

saluti finali

Questa è l’ultima newsletter, il progetto sta giungendo al termine. 


Ci auguriamo che le attività svolte con i bambini, il personale scolastico e i genitori abbiano lasciato un segno positivo e che possano essere l’inizio di un percorso di cambiamento.

Ci teniamo a ringraziare ancora una volta tutti gli organi coinvolti, dall’Unione dei Comuni, all’Amministrazione Comunale di Pontedera, all’Istituto Comprensivo M. K. Gandhi.

Ma ci teniamo a ringraziare ancora di più tutte le persone che hanno fatto parte di questo percorso, dalle insegnanti, ai cuochi, a voi genitori e soprattutto ai vostri splendidi bambini con cui è stato stupendo lavorare.  

Il supporto e la risposta di tutti sono stati fondamentali per poter costruire ogni giorno un percorso di cambiamento il più possibile naturale ed efficace.

Vi aspettiamo tutti al “Cosa Metto nel Piatto Day” la festa di fine anno che si terrà venerdì 9 giugno dalle 16:15.

Dalle 15:00 in compagnia di 5 educatrici faremo giocare i vostri bambini al treno della salute che sarà pronto a percorrere le stazioni del vivere sano.

Insieme alle insegnanti vi aspettiamo dalle 16:15 alle 17:30 per la festa dei vostri piccoli chef!